1) Ringrazio l’Assessore alla Cultura Angela Prevedi per avermi invitato a dire due parole sulla riedizione del volume di storia locale Poggio Rusco paese di confine di Clines Bazolli. Mi sento onorato in questa circostanza anche perché ho conosciuto personalmente l’autore e soprattutto perché ho sempre apprezzato i suoi libri e i suoi interventi.
2) Ho condiviso l’omaggio che il Presidente della Fondazione BAM l’avvocato Pietro Moretti ha dedicato nella Nota di Edizione ricordando che Clines Bazolli ha partecipato assiduamente alla Fondazione diventando a un certo momento ispiratore e protagonista del “Premio Armando Veneri”, ossia un “Premio di Pubblicazione” per quegli autori che si sono distinti nel produrre opere di interesse per la città di Mantova e la sua Provincia. Proprio per ricordare l’iniziativa di Bazolli in seno alla Fondazione, il Presidente Moretti e i componenti della stessa hanno voluto rieditare il volume di storia patria Poggio Rusco paese di confine.
3) Mi trovo senz’altro d’accordo col Sindaco Fabio Zacchi quando nella sua presentazione tiene a ribadire che questo volume di storia è frutto della professionalità ed esperienza di Bazolli sia come docente che come Direttore Didattico. A parte questo l’opera testimonia soprattutto l’amore per Poggio e la sua gente che ha sempre contraddistinto l’autore, sentimenti riferiti all’epoca in cui è vissuto, ma anche alle vicende dei secoli passati..