SapevicheaPoggio?

la voce indiscreta podiense..

Oggi voglio presentarvi la curiosa storia della nascita del Pidrüs (Chiavicus Verrarae Sylvestralis), l’animale di fantasia, che è diventato l’icona simbolo del Bestiario Podiense e di alcune manifestazioni poggesi. La breve narrazione è frutto della rigogliosa fantasia di uno dei creatori del Bestiario, Mario Setti, ed è tratta dalla pagina di Wikipedia relativa al nostro […]

Qui trovi tutte le serate Poggio NightLife Dopo tre edizioni che hanno segnato un successo tanto grande quanto inatteso e dopo una pausa di un anno, dovuta alla crisi economica mondiale che ha colpito anche la nostra zona, siamo lieti di riproporre, dal 25 al 29 agosto in piazzale Zanardi, l’ormai famosa festa della birra […]

Ieri è venuto a mancare Ado Rossi, figura molto importante nel panorama musicale di Poggio Rusco, conosciuto anche a livello internazionale per le sue doti di fisarmonicista. Il “Maestro”, come tutti i suoi allievi lo chiamavano, ha fondato l’associazione “Akkordeon Club Poggese“, con l’aiuto della quale ha istituito l’evento musicale poggese per eccellenza, la Biennale […]

Da Martedì 6 Luglio, alle ore 21.00 presso la Biblioteca Comunale di Poggio Rusco, prenderà il via una serie di incontri dedicati ai libri ed ai loro autori del Festivaletteratura 2010, che si terrà a Mantova dall’ 8 al 12 Settembre. Ecco gli argomenti e il calendario completo di tutti gli incontri di Poggio.

Esattamente una settimana fa inaugurava la stagione estiva la “nuova” piscina di Poggio. L’arrivo dell’estate ha infatti portato aria di cambiamenti nel complesso gestito dalla Cooperativa Servizi per lo Sport (CSS), con sede a Verona.

Oggi Poggio Rusco è in lutto, ci ha lasciato Tommaso Venturini. Al Teatro e al Cinema neorealista Italiani appartengono le Maschere e i caratteristi diventati celebri. Allo stesso modo ogni piccolo Comune ha le proprie tradizioni e i propri personaggi che lo accompagnano negli anni. Oggi se ne va forse l’ultima “grande maschera” Poggese, una […]

Arriva l’estate, e con sè anche la fine dei lavori che hanno devastato l’inizio di via Matteotti. Come prospettato, il cantiere dovrebbe chiudere e terminare il lavoro entro la fine di giugno, dando spazio ai numerosi eventi previsti per la stagione estiva 2009.

Parla Andrea Paltrinieri, il protagonista della “spedizione delle 7 moto” verso la zona colpita dal sisma il 6/7 Aprile scorso. Un’esperienza toccante di cui ci rende partecipi: “Tutto è nato in una mattina del 07 aprile 2009 che pensando e ripensando alle immagini viste per televisione di quello che era successo ai nostri connazionali Abruzzesi, avrei […]

Copyright © 2009-2010 SapevicheaPoggio?