Ho visto molto interesse attorno a una pagina del mio libro ” I figli di Manfredo” che ho inviato in anteprima, a questo apprezzato giornale espressione della vivacità nella semplicità della nostra terra del dialetto Valligiano.
Nonostante la giovane età, può vantare di avere già percorso più di 700 km . Stiamo parlando del GRUPPO DI CAMMINO LIBERO POGGESE , che ha festeggiato il primo compleanno ,esattamente il 15 gennaio 2014, radunando tutti i membri in una allegra e conviviale serata.
Verso l’anno 200, senza nessuna arginatura, il Po, detto Eridano, e i fiumi della pianura Padana, nella stagione della grandi piogge, in Primavera ed in Autunno, straripavano allagando ampie zone circostanti, spesso cambiando il loro corso principale, o dividendosi in due o più corsi, a volte abbastanza distanti fra loro. Prima del delta, le acque […]
Ciao Mario! Ci mancherai …. Grazie per tutte le volte che ci hai fatto sorridere e ci hai fatto sentire piu’ Poggesi
Al Ciacaròn dla Stasiòn n°27
Novembre 4 2013 - In: Al Ciacaròn dla Stasiòn, Eventi admin
Paolo Peerani, l’ingegnere che controlla l’atomo
I nuovi adolescenti Convegno ideato e proposto dalla Dott.ssa Paola Accorsi Pediatra Pieve di Coriano Convegno Pieghevole
Nuovo numero de “Al Ciacaròn dla Stasiòn” N° 26
Notizie Veloci
Ottobre 2 2013 - In: Al Ciacaròn dla Stasiòn, Notizie veloci admin
Perché nasce questo “giornalino”? È la stessa domanda che rivolgo a me stesso mentre scrivo. Perché?